Stufi di connessioni ADSL lumaca?
Stufi di chiavette con connessioni di indubbia lentezza?
Preparatevi a navigare a 1 Gigabit con il nuovo standart WiMAX IEEE 802.16m
WiMAX 802.16m è atteso al debutto entro la fine del 2011, inizio 2012
Di cosa stiamo parlando?
WiMAX , come insegna Wikipedia, è l’acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, e si riferisce alla tecnologia che consente l’accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili (BWA – Broadband Wireless Access)
L’acronimo è stato definito da WiMAX Forum, un consorzio formato da più di 420 aziende il cui scopo è sviluppare, supervisionare, promuovere e testare l’interoperabilità di sistemi basati sullo standard IEEE 802.16, conosciuto anche come WirelessMAN (Wireless Metropolitan Area Network)
Ci hanno lavorato dietro per ben 5 lunghi anni, affinando, correggendo e mettendo a punto quello che si preannuncia come lo standard del futuro
Mobile WiMAX Release 2 o WirelessMAN-Advanced si presenta con delle credenziali e con promesse di tutto rispetto:
– una banda passate doppia rispetto alla versione precedente (IEEE 802.16e) che dovrebbe consentire connessioni mobile da 100 Mbit/s teoriche e residenziali da 1 Gbit/s
– possibilità di lavorare a velocità molto superiori al passato (più velocità di trasmissione dati e più dati inviati a parità di tempo)
– retro compatibilità con gli standard precedenti
Ovviamente il passo successivo dovranno farlo i produttori di hardware, ma si prevede che per il 2012 molti dispositivi fissi e mobili, compresi smartphone e tablet, saranno in grado di gestire le frequenze a 20 Mhz, supportando il nuovo standard e spalancando di fatto le porte ad una nuova era dell’informatizzazione descrivibile con due sole parole: mobilità e velocità
Sara tutto oro quello che luccica?
Ai posteri l’ardua sentenza!