“Forniremo connessioni internet a una velocità oltre 100 volte maggiore rispetto a quelle attuali”
Google non la smette mai di stupire, di lanciare nuove idee o di imbarcarsi in nuovi progetti!
La notizia di oggi è che ha deciso di entrare nel settore della connettività a banda larga, qualcosa che non può non portare scompiglio, almeno nel mercato degli ISP ( internet service provider )
Minni Ingersoll e James Kelly,product manager di Google, cosi si sono espressi tramite le pagine del blog ufficiale di google:
“Stiamo progettando di costruire e testare una serie di reti broadband ultra-veloci in un limitato numero di località negli Stati Uniti”, “Forniremo connessioni in fibra ottica da 1 gigabit al secondo. Vogliamo offrire il servizio a prezzi competitivi e pensiamo di raggiungere fino a 500 mila persone”
Tutte cose di poco conto:
ADSL veloce da 1Gb/sec su fibre ottiche
Prezzi competitivi
Diffusione
Forse per i provider attuali, l’unica nota positiva è che per ora il servizio riguarderà poche cittadine americane, per cui un servizio circoscritto nei luoghi e nei tempi, con cui è ancora possibile lottare
Ingersoll e Kelly hanno confermato che uno degli obiettivi è quello di cercare nuovi modi per contribuire a rendere l’accesso a Internet più veloce e migliore per tutti, e di scoprire poi in quali modi si può usare una connessione veloce:
“Immaginate di poter scaricare un intero film in alta definizione in meno di cinque minuti. O di poter collaborare con compagni di classe sparsi per il mondo mentre guardate una lezione universitaria in 3d. Un accesso a internet ultra-veloce potrà rendere possibili queste e altre cose simili”
Ecco alcune cose specifiche che hanno in mente, estratte direttamente dal blog ufficiale:
“…
– Applicazioni di nuova generazione: Vogliamo vedere quello che gli sviluppatori e gli utenti possono fare con una connessione ad alta velocità, sia che si tratti di creare nuovi servizi e applicativi ad alta intensità di banda, o per altri usi che non possiamo ancora immaginare.
– Nuove tecniche di distribuzione: Si proveranno nuovi modi per costruire reti in fibra, che in futuro serviranno ad altri; Impareremo per aiutare il mondo a produrre nuove connessioni veloci
– L’apertura e la scelta: Ci impegniamo per un accesso “aperto” della rete, dando agli utenti la scelta dei fornitori di servizi multipli. E coerentemente con il nostro passato, gestiremo la nostra rete in modo aperto, trasparente e non discriminatorio
… “
Da:
Think big with a gig: Our experimental fiber network (Official Google blog)