Il turismo virtuale è l’ultima delle frontiere del web
Comodamente seduti davanti al proprio schermo televisivo, andare in giro per il mondo a visitare musei e monumenti, osservando le opere come nemmeno dal vivo sarebbe possibile
Google è da tempo impegnata su questo fronte con moltissimi iniziative, non ultima Google Art Project, che ci permette di camminare ed esplorare i musei di tutto il mondo
E che dire di Google Street View, capace di farci “camminare” per i vicoli e le vie delle nostre città?
Ora Google annuncia l’estensione di questo servizio, con l’implementazione graduale della possibilità di entrare e visitare i più importante monumenti storici, a partire dal Colosseo
L’obbiettivo è includere in Street View molti siti storici italiani e francesi
Da oggi è infatti possibile ammirare virtualmente monumenti come le Terme di Diocleziano, Santa Maria del Fiore e il castello di Fontainebleau, dal centro storico di Firenze ai meravigliosi castelli della campagna francese
Con pochi click sarà possibile navigare attraverso secoli di storia
Partendo dal Palatino dove i mitici fondatori di Roma, Romolo e Remo, furono trovati e salvati dalla Lupa e dove si possono trovare i più antichi templi della città, ci avventureremo per la via Appia fino ad arrivare allo splendore della Roma imperiale, le Terme di Diocleziano; 33 ettari di piscine, palestre e biblioteche pubbliche
Quando ci saremo stancati di Roma, potremo effettuare un salto nello spazio tempo e proiettarci nelle meraviglie architettoniche del Rinascimento italiano, visitando il centro storico di Firenze , tra cui il campanile di Giotto e la cupola del Brunelleschi, e mentre siamo li perchè non attraversare il Ponte Vecchio
Per finire in bellezza non ci resta che vivere le emozioni dei Re francesi facendo una passeggiata virtuale in giro per la bellissima Fontainebleau
Cosa aspettate?
E’ tutto gratis!
Per oggi paga Google !